Dai 7 anni in su, il corso individuale di ukulele è un’occasione divertente e stimolante per avvicinarsi alla musica con leggerezza, ritmo e creatività. Gli insegnanti della Scuola di Musica Santa Libera guidano ogni allievo in un percorso su misura, costruito sulle sue capacità e inclinazioni, valorizzando espressività e sensibilità musicale.
Attraverso lo studio della tecnica di base, del repertorio tradizionale e moderno, e della lettura musicale, l’ukulele diventa uno strumento semplice e immediato con cui fare musica fin da subito. Le lezioni, vivaci e coinvolgenti, accendono la curiosità, la gioia di suonare e la passione per la musica in ogni allievo.
L' intero
corso è strutturato in 32
lezioni di 45 minuti, comprensive
di un saggio finale (31
lezioni + il saggio).
Per informazioni sui costi, registrati gratuitamente
cliccando qui (la registrazione non comporta l’iscrizione a nessun corso), oppure scrivi a:
info@santalibera.com o chiama il
3290735811.
La registrazione dell'account e' gratuita e non obbliga l'iscrizione ai corsi
Nato nel 1990 scopre la musica e la pratica della chitarra all’età di 16 anni. Inizia da autodidatta con la chitarra classica per poi passare quasi subito alla chitarra elettrica scoprendo nuovi generi avanzando velocemente con gli studi della tecnica appassionandosi al genere progressive, passione che non lo lascerà più.
Nasce un forte desiderio di comprensione della musica che lo portano a frequentare la Dalì Music School Productin con Antonio “Dalì”, Giovanni Boscariol e il Maestro Danilo Minotti seguendo il percorso diploma, dove scopre la passione per il Pop, scopre il lavoro di turnista che svolge sia in studio che in concerto.
Qui scopre inoltre la necessaria attenzione e la meticolosità inerenti questa disciplina. Presso la scuola frequenta alcuni seminari tenuti da Massimo Varini e Chicco Gussoni. Tutt’ora è impegnato anche in alcuni progetti come chitarrista turnista e arrangiatore.
In parallelo svolge attività di compositore e sound designer, disciplina seguita con passione e consapevolezza seguendo seminari con sound designer internazionali come Enrico Ascoli e Lorenzo Pagliei. Studia jazz al conservatorio A. Pedrollo di vicenza e dal 2020 svolge intense e rilevanti attività concertistiche principalmente con due formazioni: Rondeau de Fauvel e Korov'ev.
Dal 2011 svolge attività didattica chitarristica presso la scuola Giovanni Antonio Farina per allievi delle classi elementari medie e superiori. In seguito in molte altre scuole del vicentino tenendo anche qualche seminario di tecniche chitarristiche avanzate e di percezione e consapevolezza musicale.
Alcune collaborazioni:Sasha Torrisi,Federico Zecchin, Robert Bonnisolo, Maurizio Sgaramella, Giulio Zanuso, Rondeau De Fauvel, Korov'ev.