PIANOFORTE

Dai 7 anni in su, il corso individuale di pianoforte è un percorso completo ed espressivo che permette all’allievo di sviluppare tecnica, sensibilità e consapevolezza musicale. Alla Scuola di Musica Santa Libera, ogni lezione viene modellata sulle caratteristiche e inclinazioni del singolo studente, grazie all’esperienza e all’attenzione degli insegnanti.
Il pianoforte, con la sua versatilità e profondità, apre le porte a un vastissimo repertorio – dalla musica classica a quella moderna – offrendo infinite possibilità creative. Le lezioni, sempre dinamiche e coinvolgenti, trasformano lo studio in un’esperienza ricca di emozioni, stimolando passione e amore per la musica.

L' intero corso è strutturato in 32 lezioni di 45 minuti, comprensive di un saggio finale (31 lezioni + il saggio).

Per informazioni sui costi, registrati gratuitamente cliccando qui (la registrazione non comporta l’iscrizione a nessun corso), oppure scrivi a: info@santalibera.com o chiama il 3290735811.


La registrazione dell'account e' gratuita e non obbliga l'iscrizione ai corsi

INSEGNANTI

M° LANARO STEFANIA

Foto insegnante


Stefania Lanaro, si è diplomata brillantemente in pianoforte al conservatorio A.Pedrollo di Vicenza, sotto la guida della prof.ssa Laura Tringale.
Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento con diversi docenti. Si è esibita in duo o trio con cantanti e strumentisti, ed ha inciso il cd “Widmung” per voce solista e pianoforte.
Ha studiato direzione corale e partecipato a masterclass di direzione con vari Maestri.
La passione per il canto corale fin da giovane, si concretizza in varie esperienze: Schola Cantorum di Malo, Concentus Vocalis, Umberto Zeni, e nel 1999 fonda il coro Amicanto di Malo del quale è tuttora direttore. Nel 2013 il coro cresce e si divide in tre formazioni: Voci bianche, Femminile, Misto Giovanile.
Nel 2000 assume la direzione artistica del Coro Giovanile Città di Schio: “Piccoli coristi”, “Voci bianche”, e “Young voices”. Incide tre cd, e con il concorso “Parole per Cantare” porta ad esibirsi sul palco, gli alunni delle classi vincitrici.
Con entrambe le formazioni svolge un’intensa attività artistica sia in Italia che all’estero.

Ha ottenuto diversi premi nei concorsi Corali Nazionali e Internazionali.

Studia, ricerca crea progetti per gli alunni delle scuole (infanzia, primaria, secondaria di secondo grado) dove svolge la sua professione come esperto di educazione musicale. Tiene corsi di aggiornamento per insegnanti.

È organista del Duomo di Malo.
Insegna pianoforte presso la Scuola di Musica “Santa Libera”di Malo.



------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Premi:

Con il Coro Amicanto di Malo:
Secondo premio al concorso nazionale polifonico “Guido d”Arezzo” nel 2017
Terzo posto al Concorso Corale Polifonico Nazionale del Lago Maggiore nel 2016
Fascia Oro Categoria musica sacra repertorio monografico al XXXIV Concorso di Quartiano nel 2016
Fascia Argento Categoria musica sacra repertorio monografico al XXXIV Concorso di Quartiano nel 2016
Terzo posto al Concorso Corale Nazionale “Città di Vittorio Veneto” nella categoria vocal pop-jazz, 2015
Fascia Distinzione all’8 Festival della Coralità Veneta 2014

Con il coro Giovanile Città di Schio:
Secondo posto al Concorso Corale Internazionale Città di Riccione 2015
Fascia Argento categoria Voci Bianche al XXXIII Concorso di Quartiano nel 2015
Fascia Oro categoria cori Giovanili al XXXIII Concorso di Quartiano nel 2015
Secondo posto al Concorso Nazionale “Il Garda in coro” cat. Junior nel 2014
Premio “Miglior Direttore” al Concorso Corale Nazionale Voci Bianche Città di Riccione 2014
Primo posto al Concorso Corale Nazionale Voci Bianche Città di Riccione 2014
Finalista nella seconda edizione del Festival della Coralità Veneta 2003
.

M° GHIRARDELLO PAOLO

Foto insegnante

Paolo Ghirardello
Nato a Schio il 26 Maggio 1985, ha iniziato lo studio del pianoforte sette anni, continuando poi il percorso alle scuole medie e privatamente.

Dal 2007 al 2010, ha studiato con il M° Alessandro Costa presso l’Accademia Musicale di Schio.

Nel 2018 ha conseguito il diploma in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio di Vicenza “ A. Pedrollo ”, sotto la guida del M° Lorenzo Signorini.

Negli anni ha seguito specifici corsi di interpretazione organistica con i Maestri Comparin, Voltolina, M. Harris, Christophe Mantoux.

Ha ampliato le conoscenze riguardo alcuni aspetti tecnico-costruttivi dell’organo ( manutenzione ed intonazione dei registri ad ancia ) con i Maestri Artigiani Christian Casse, Francesco Ruffati e Diego Zordan.

E’ docente di educazione musicale presso alcune scuole medie inferiori del vicentino.
Svolge inoltre attività didattica come insegnante di pianoforte presso l’Accademia di musica “S. Libera” di Malo e presso l’Accademia “Butterfly” di Sovizzo.

Compensando vicendevolmente le esperienze in ambito classico e moderno, dal 2002 svolge anche attività di tastierista, pianista ed organista per l’agenzia “wedding Symphony” di Sovizzo ed in varie formazioni vicentine in ambito professionale.
.

 

 

Copyright © 2025 - Associazione Musicale Santa Libera Via Cardinal De Lai, 2 - 36034 - Malo (VI) - P.I. 92024600246 - Privacy