BATTERIA

Dai 7 anni in su, il corso individuale di batteria offre agli allievi un percorso coinvolgente e personalizzato, pensato per sviluppare tecnica, senso del ritmo e musicalità. Gli insegnanti della Scuola di Musica Santa Libera mettono la propria esperienza al servizio di ogni studente, costruendo insieme un percorso su misura, stimolante e dinamico.
Attraverso il gioco ritmico, l’ascolto e l’esplorazione dei diversi stili musicali, la batteria diventa molto più di uno strumento: è espressione, energia e comunicazione. Le lezioni, sempre divertenti e coinvolgenti, trasformano la pratica in passione e amore per la musica.


L' intero corso è strutturato in 32 lezioni di 45 minuti, comprensive di un saggio finale (31 lezioni + il saggio).

Per informazioni sui costi, registrati gratuitamente cliccando qui (la registrazione non comporta l’iscrizione a nessun corso), oppure scrivi a: info@santalibera.com o chiama il 3290735811.


La registrazione dell'account e' gratuita e non obbliga l'iscrizione ai corsi

INSEGNANTI

M° Neri Peter

Foto insegnante

Peter Neri – batterista e percussionista
Nato a Valdagno (VI) nel 1977 si avvicina alla batteria dall’età di 8 anni come autodidatta. In seguito allievo del maestro Mauro Beggio.Da sempre incline al rock e alla fusion segue seminari di approfondimento tenuti da celebri musicisti quali Horacio Hernandez, Giovanni Hidalgo, Gavin Harrison, Jojo Mayer, Chris Coleman etc.Nel 2002 fonda con 2 chitarristi “I Tavernicoli”, trio acustico dalle sonorità etno-prog, con cui incide nel 2004 “Hypnopotamo” e nel 2007 “La Mammuthanza”, entrambi dischi ritenuti fra i migliori lavori strumentali al M.E.I. di Faenza nei rispettivi anni di uscita.Con loro, vanta numerose partecipazioni a festival nazionali come il premio “Sele d’Oro” di Salerno, Arezzo Wave e il festival Jazz di Cassino oltre a innumerevoli passaggi radiofonici, tra cui " demo” rai radio1, “l’altro lato” radio2. Negli anni ha collaborato con Bachir Charaf, cantante berbero di nota fama e ha affiancato Saverio Tasca e Luca Nardon nel progetto “Bach to Africa” insieme all’orchestra giovanile di Breganze. Dal 2009 fa parte del “ModOko jazz sextet” fondato dal Trombettista Sergio Gonzo, sestetto che ripropone l’opera “Codona” di Don Cherry. Con Florio Pozza, artista australiano, ha avuto il piacere di esibirsi live accompagnando, cantanti di fama internazionale quali Sainkho Namchilak e Imre Peemot, oltre a partecipare come musicisti al simposio su scultura e percussioni all'accademia d'arte di Brera. Negli ultimi anni, anche dopo essere diventato padre di due figli, si è riavvicinato alla didattica,da sempre sua passione, insegnando batteria e percussioni in alcune scuole del territorio.

 

 

Copyright © 2025 - Associazione Musicale Santa Libera Via Cardinal De Lai, 2 - 36034 - Malo (VI) - P.I. 92024600246 - Privacy