Dai 7 anni in su, il corso individuale di violino rappresenta un’occasione speciale per avvicinarsi a uno strumento ricco di storia, espressività e fascino. Gli insegnanti della Scuola di Musica Santa Libera accompagnano ogni allievo con attenzione e passione, costruendo un percorso personalizzato che valorizza tecnica, musicalità e sensibilità. Lo studio del violino apre le porte a un vasto repertorio, dalla musica classica alle sonorità contemporanee, offrendo stimoli continui e momenti di grande emozione. Le lezioni, vivaci e coinvolgenti, trasformano la pratica in una scoperta appassionante, alimentando amore e dedizione per la musica.
L' intero
corso è strutturato in 32
lezioni di 45 minuti, comprensive
di un saggio finale (31
lezioni + il saggio).
Per informazioni sui costi, registrati gratuitamente
cliccando qui (la registrazione non comporta l’iscrizione a nessun corso), oppure scrivi a:
info@santalibera.com o chiama il
3290735811.
La registrazione dell'account e' gratuita e non obbliga l'iscrizione ai corsi
Nata a Vicenza, si diploma in violino al Conservatorio A. Pedrollo della città sotto la guida di Stefano Antonello, partecipando a corsi di perfezionamento con Giovanni Guglielmo e di violino barocco con Rossella Croce. Prosegue gli studi con il maestro Glauco Bertagnin presso il Conservatorio C. Pollini di Padova. Svolge attività concertistica al fianco di formazioni orchestrali classiche e pop, nonché con gruppi cameristici quali la Fraglia dei Musici e il Trio l’Accordo. Ha partecipato a numerose Masterclass di musica antica presso il Conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto e al progetto di formazione orchestrale promosso dalla Società del Quartetto di Vicenza tenuto dal maestro Leon Spierer. Attualmente insegna educazione musicale alla scuola secondaria di primo grado di Torrebelvicino (Vi) ed affianca alla musica lo studio di lingue moderne e commercio estero presso le Università di Venezia e Verona.
...
...
M° MARZARO MATTEO
Biografia
Diplomato in violino presso il Conservatorio di Musica di Vicenza sotto la guida del Maestro Enrico Balboni, ha intrapreso un percorso artistico ricco di riconoscimenti e collaborazioni prestigiose.
Per due anni consecutivi ha ottenuto il Primo Premio Assoluto al Concorso per Giovani Talenti di Stresa, distinguendosi per il talento e la maturita'Â musicale. Ha inoltre vinto il concorso come spalla dell'Orchestra Regionale dei Conservatori del Veneto (ORCV) nelle edizioni 2005 e 2006.
Attualmente e' membro stabile e solista de I Virtuosi Italiani e della Venice Baroque Orchestra, con le quali si esibisce regolarmente nei più importanti teatri e festival internazionali. Ha effettuato tourne' in Australia, Nuova Zelanda, Israele, Russia, Messico, America Latina, Stati Uniti e in tutta Europa.
È primo violino in diverse formazioni cameristiche, con cui ha realizzato registrazioni discografiche e concerti su tutto il territorio nazionale. Ha insegnato violino in Messico, presso la scuola dell' 'Orquesta Juvenil de Tepoztla¡n.'
E' fondatore e direttore artistico dell'Orchestra Santa Libera e della Scuola di Musica Santa Libera di Malo (VI), dove insegna violino e musica da camera.
Svolge attivita'Â didattica anche come docente di violino presso i Conservatori Peri-Merulo di Reggio Emilia ed E. F. Dal Abaco di Verona, nonche' presso l'indirizzo musicale dell'Istituto Comprensivo Marocco di Arsiero (VI).